Carare

Unisciti a noi

Diventa socio

Le organizzazioni e le persone interessate al patrimonio digitale archeologico e architettonico sono i benvenuti a unirsi a CARARE!

Benefici

Apprendimento

  • Ricevere consigli e supporto nella pubblicazione di datasets su Europeana,
  • Accedere alla documentazione, alle linee guida e ai materiali di formazione su CARARE pro,
  • Essere inclusi nel registro delle competenze di CARARE.

Networking

  • Partecipare ai workshop e agli eventi di CARARE,
  • Ricevere benefici derivanti dalla cooperazione di CARARE con Europeana, ARIADNE Plus, Time Machine and ViMM e altre organizzazioni,
  • Avere l’ opportunità di partecipare a progetti finanziati nell’ambito dell’Unione Europea.

Comunicazione

  • Briefings mensili con notizie e aggiornamenti da CARARE, dai suoi membri e dai progetti ad esso connessi,
  • Promozione dei tuoi eventi attraverso il calendario online e i social media di CARARE,
  • Loghi e materiale pubblicitario di CARARE.

Governance

  • I membri danno forma alle attività di CARARE e all’indirizzo da seguire,
  • Tutti i membri hanno diritto di voto nelle assemblee generali.

Cosa accade dopo?

Dopo aver ricevuto il tuo modulo di richiesta di adesione, la tua domanda verrà esaminata dal comitato dei soci. La maggior parte delle domande vengono accolte da parte del comitato. Sarai contattato non appena riceveremo la tua domanda. Se la tua iscrizione sarà approvata ti chiederemo:

  • di confermare di aver compreso l’atto costitutivo e lo statuto di CARARE nonchè le norme dell’associazione e il regolamento interno contenuto nel manuale di governance;
  • di essere d’accordo a garantire i debiti della società a responsabilità limitata fino ad un massimo di 1€;
  • di pagare la quota associative annuale.

Hai domandea?

Si prega di contattare Kate Fernie per qualsiasi domanda tu possa avere.

Si prega di compilare il modulo di registrazione

Categorie di appartenenza - le categorie e le quote associative annuali riflettono le differenze di dimensioni del paese e del PIL pro capite (in base all’analisi dell’ IMF) come segue:

Gruppo 1 - Austria, Belgio, Cipro, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Islanda, Irlanda, Israele, Italia, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Regno Unito
Gruppo 2 - Croazia, Repubblica Ceca, Estonia, Grecia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia, Portogallo, Romania, Repubblica slovacca
Gruppo 3 - Albania, Bielorussia, Bosnia e Herzogovena, Bulgaria, Kosovo, Moldavia, Macedonia del Nord, Serbia, Turchia, Ucraina

Categoria

A. Istituzioni più grandi con più di 25 membri di staff
Gruppo 1: 200 euros
Gruppo 2: 150 euros
Gruppo 3: 75 euros

B. Istituzioni più piccole con 1-25 membri di staff
Gruppo 1: 100 euros
Gruppo 2: 75 euros
Gruppo 3: 50 euros

C. Singoli membri
Gruppo 1: 75 euros
Gruppo 2: 75 euros
Gruppo 3: 50 euros